La Raccolta Differenziata: Lorenzo Baglioni presenta la sua nuova canzone

Con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, Lorenzo Baglioni presenta il suo nuovo singolo La Raccolta Differenziata; un testo studiato ad hoc per sensibilizzare, in maniera ironica ed originale, sulla tematica inerente il corretto smaltimento dei rifiuti. La presentazione ufficiale, avvenuta presso l’Ufficio Stampa del Ministero e sulla pagina Facebook del MiTE, si è tenuta oggi giovedì 15 luglio.

Smaltire i rifiuti correttamente aiuta l’ambiente e chi lo popola; questo Lorenzo Baglioni sembra saperlo bene e il suo brano La Raccolta Differenziata ne è una prova tangibile. Dal carattere ironico, ma che non nasconde quel velo di denuncia verso chi non differenzia i rifiuti in maniera corretta. “Ogni volta che sbagli cassonetto è come se mirassi al petto“, recita, a tal proposito il testo della canzone del cantautore toscano.

La Raccolta Differenziata: l’importanza di divulgare con ogni strumento

La divulgazione si serve di un mezzo originale, vestito in chiave ironica, per trattare un tema serio come quello dell’emergenza rifiuti; problema grave che colpisce il nostro Paese, con un rischio di inquinamento che potrebbe raggiungere livelli mai toccati. Riduzione, riutilizzo, riciclaggio e recupero dei rifiuti sono le ‘quattro R’ che anche il testo della canzone di Lorenzo Baglioni sottolinea. Il progetto, in collaborazione con Alia Servizi Ambientali, è atto a porre l’accento sull’importanza della raccolta differenziata anche nell’economia circolare.

Il Ministro Roberto Cingolani, durante la conferenza stampa per la presentazione della canzone, ha affermato quanto il progetto sia “geniale” e l’importanza di proporlo anche nelle scuole come strumento di divulgazione e sensibilizzazione. “Se il tormentone fosse tradotto in lingua e passasse per tutta Europa, penso sarebbe una cosa ottima“, afferma ancora il Ministro Cingolani. È importante fare cultura ambientale e spiegare ad ogni cittadino anche il corso che fanno i rifiuti, così da rendere ancora più chiara l’importanza della raccolta differenziata; questo quanto evidenziato anche dal Sottosegretario di Stato Vannia Gava. Risulta fondamentale individuare nel rifiuto la materia prima e la ricchezza che da esso può derivare e il progetto originale di Lorenzo Baglioni e Alia Servizi Ambientali lo spiega attraverso la musica.

LEGGI ANCHE: Sviluppato il tessuto intelligente: mantiene il corpo fresco anche sotto il sole

Francesca Perrone: Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.