
Il 31 marzo 2025, dalle ore 14:30 alle 16:00, si svolgerà un importante seminario online organizzato da Confartigianato Imprese, in collaborazione con SIAE e AGCOM. L’evento, dal titolo “La musica d’ambiente e le norme sul diritto d’autore”, si propone di fornire un approfondimento sulle normative che regolano l’utilizzo della musica nei contesti commerciali, come negozi, ristoranti e laboratori artigiani.
Informazioni sul seminario
Le aziende, per evitare sanzioni e ottimizzare i costi, devono essere a conoscenza delle leggi sul diritto d’autore. Durante il webinar, esperti del settore chiariranno gli obblighi a cui gli esercenti devono attenersi e illustreranno le opportunità offerte dalla Convenzione Confartigianato-SIAE, che consente agli associati di beneficiare di una riduzione fino al 27% sui compensi per i diritti d’autore. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per le imprese di comprendere come gestire la tutela dei diritti degli autori, mantenendo al contempo un occhio attento alle esigenze economiche del proprio business.
Partecipazione e registrazione
Il seminario è aperto agli imprenditori associati, che avranno la possibilità di interagire con i relatori, ponendo domande e chiarendo eventuali dubbi. È un’occasione preziosa per acquisire informazioni utili e pratiche in un contesto in continua evoluzione, dove la musica gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza del cliente.
Dettagli sulla registrazione
Per partecipare, è necessario registrarsi entro il 31 marzo 2025 alle ore 9:00, compilando il modulo disponibile. La partecipazione è gratuita, ma è fondamentale completare la registrazione per garantire un posto nel seminario. Maggiori dettagli sull’evento possono essere consultati nel programma disponibile online.