
Oggi, 15 gennaio 2025, l’Irccs Don Gnocchi di Firenze ha ufficialmente inaugurato il nuovo laboratorio per la riabilitazione assistita da computer, noto come Computer Assisted Rehabilitation (Care) Lab. Questa struttura rappresenta un passo avanti significativo nel campo della riabilitazione pediatrica, specialmente per i bambini affetti da paralisi cerebrale unilaterale. Durante la fase di sperimentazione, i risultati hanno mostrato un incremento medio dell’ampiezza del movimento superiore al 19% e un miglioramento della destrezza pari al 13%.
Accesso e tipologie di pazienti
Il Care Lab è accessibile, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, a pazienti di età compresa tra i 5 e gli 11 anni che presentano paralisi cerebrale infantile, sia unilaterale che bilaterale, oltre a disturbi del neurosviluppo. Questi ultimi includono problematiche legate all’attenzione, alla coordinazione motoria e all’apprendimento. La struttura è composta da due ambienti distinti: una stanza multimediale ad alta tecnologia e un’area dedicata al controllo e alla supervisione. Nella stanza multimediale, i bambini partecipano a sessioni di riabilitazione motoria e cognitiva attraverso strumenti audio e video. Le attività sono progettate come giochi interattivi, presentati in un contesto di realtà virtuale semi-immersiva, con pareti che riproducono un parco giochi vivace e originale.
Strumenti e metodologie innovative
All’interno del laboratorio, i sensori e i dispositivi di misurazione monitorano l’attività dei bambini, permettendo di raccogliere dati quantitativi utili per seguire il loro percorso riabilitativo. Questa tecnologia consente di generare indici che valutano le attività svolte. I giochi proposti sono suddivisi in tre categorie principali: il primo si concentra sul potenziamento del movimento delle braccia e delle diverse forme di attenzione; il secondo stimola l’attenzione, la memoria a breve termine e le capacità spaziali e visive; infine, il terzo richiede ai bambini di pianificare il percorso più efficace per raccogliere oggetti virtuali.
Un sistema di riabilitazione in espansione
Il Care Lab di Firenze si unisce alle altre due sedi della Fondazione Don Gnocchi situate a Milano e Falconara (Ancona), contribuendo alla creazione di un vero e proprio sistema Care Lab. Don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione, ha dichiarato che questo servizio innovativo rappresenta un’opportunità per estendere trattamenti all’avanguardia per le patologie pediatriche su tutto il territorio nazionale, sia nelle grandi città che nei centri più piccoli. La Fondazione Don Gnocchi continua a impegnarsi per garantire l’accesso a cure di alta qualità per i bambini in difficoltà, sfruttando tecnologie all’avanguardia e metodologie moderne.