La sindaca incontra Gesenu: “Affrontiamo insieme le sfide ambientali”

La sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha effettuato una visita il 15 gennaio 2025 presso la sede di Gesenu e l’impianto di raccolta rifiuti situato a Ponte Felcino. Durante il tour, la prima cittadina è stata accompagnata dal capo di Gabinetto, Andrea Ferroni, e dall’assessore all’Ambiente, David Grohmann. Ferdinandi ha colto l’occasione per esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dall’azienda, sottolineando come Gesenu rappresenti un punto di riferimento per la comunità locale.

Nel corso della visita, la sindaca ha dichiarato: “Ho ricevuto spesso apprezzamenti sulla professionalità e la costante presenza sul territorio di Gesenu. Questa azienda dimostra ogni giorno di essere un punto di riferimento per la città, e la sua capacità di innovare e migliorarsi è un valore per tutta la comunità.” Ferdinandi ha evidenziato l’importanza della sinergia tra il Comune e Gesenu per affrontare le sfide ambientali, sottolineando la necessità di costruire una visione comune.

Il ruolo dell’educazione ambientale

Ferdinandi ha insistito sul fatto che il tema ambientale deve tornare a occupare un posto centrale nell’agenda politica e sociale. Ha affermato che la chiave per un futuro sostenibile risiede nella sensibilizzazione culturale. “L’educazione ambientale deve partire dai più giovani. Dobbiamo lavorare nelle scuole, affinché i bambini diventino ambasciatori della sostenibilità e del corretto conferimento dei rifiuti”, ha aggiunto la sindaca. Questo approccio mira a creare una generazione più consapevole riguardo alle problematiche ambientali, promuovendo pratiche di raccolta differenziata e rispetto per l’ambiente.

Visita al polo impiantistico di Ponte Rio

Successivamente, la delegazione ha proseguito la visita al polo impiantistico di Ponte Rio, dove hanno potuto osservare le operazioni quotidiane e le tecnologie implementate per la gestione dei rifiuti. Questo impianto rappresenta un esempio di innovazione nel settore della raccolta e trattamento dei rifiuti, contribuendo significativamente alla sostenibilità della città. La sindaca ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti e ha ribadito l’importanza di investire in strutture e tecnologie che possano migliorare ulteriormente il servizio offerto ai cittadini.

L’incontro ha messo in luce la volontà dell’amministrazione comunale di collaborare attivamente con Gesenu per affrontare le sfide ambientali e promuovere una cultura della sostenibilità che coinvolga tutta la comunità.

Eleonora Berlutti:
whatsapp