La Camminata per la vita ritorna a Restena: percorsi, ristori e impegno ecologico

Il 30 marzo 2025, Restena di Arzignano ospiterà la consueta Camminata per la Vita, un evento che ogni anno attira un numero crescente di partecipanti. L’iniziativa, giunta alla sua 11ª edizione, è organizzata dal Gruppo Giovani di Restena con il patrocinio del Comune e ha come obiettivo principale quello di promuovere la solidarietà attraverso l’attività fisica. I fondi raccolti saranno destinati ai volontari della casa di riposo Scalabrin, contribuendo così a sostenere le realtà sociali locali.

La manifestazione è stata presentata ufficialmente il 25 marzo 2025 nella Sala Consiliare di Arzignano. Erano presenti il sindaco Alessia Bevilacqua, l’assessore al Sociale Lucrezia Mecenero, e membri del Gruppo Giovani, tra cui Salvatore Panaja, Luca Dalla Valeria e Chiara Mettifogo. Hanno partecipato anche Francesca Sgevano, presidente dell’Ipab Scalabrin, e Alessandra Cortiana, presidente dell’associazione A.V.I. Scalabrin.

Dettagli sui percorsi e modalità di partecipazione

La Camminata per la Vita è aperta a tutti, inclusi famiglie e appassionati di sport all’aria aperta, quali il nordic walking e il trail running. I partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra tre percorsi di diversa difficoltà: un tracciato di 6 km, adatto anche per passeggini, un percorso di 12 km per passeggini con ruote grandi, e un itinerario di 20 km che si snoda attraverso colline, valli e ruscelli, offrendo un’esperienza immersiva nella natura.

I percorsi saranno chiaramente segnalati con frecce e fettucce azzurre recanti il logo dell’evento. Per ridurre l’impatto ambientale, gli organizzatori invitano tutti i partecipanti a portare il proprio bicchiere. Chi non ne fosse fornito avrà la possibilità di acquistare un bicchiere in alluminio riutilizzabile a un costo simbolico all’inizio della manifestazione.

Informazioni pratiche sull’evento

La Camminata per la Vita si svolgerà il 30 marzo 2025 a Restena di Arzignano (VI). La partenza è prevista tra le 7:00 e le 9:30, con il percorso da 6 km accessibile fino alle 10:00. La quota di partecipazione è fissata a 5 € per adulti e ragazzi, mentre i bambini fino a 5 anni potranno partecipare gratuitamente. Per i bambini di età compresa tra 5 e 10 anni, la partecipazione costerà 2,50 €, comprensiva di ristori.

I percorsi saranno disponibili fino alle 13:00 e, al termine della camminata, è previsto un pasta party finale, con un costo di 5 € per adulti e ragazzi e 3 € per i bambini fino a 10 anni. Inoltre, le tre squadre più numerose riceveranno una targa di partecipazione come riconoscimento.

L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, offrendo così l’opportunità di trascorrere una giornata all’insegna della solidarietà e del benessere, immersi nella bellezza della natura. L’intero ricavato sarà devoluto ai volontari dell’A.V.I. Scalabrin, sottolineando l’importanza della comunità e della solidarietà nel territorio.

Eleonora Berlutti:
whatsapp