Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, si prepara ad affrontare una sfida cruciale allo Stadio Bentegodi di Verona, luogo che conosce bene avendo trascorso ben tredici anni della sua carriera tra le fila del Chievo. La partita, in programma il 30 gennaio 2025, rappresenta un momento decisivo per la squadra emiliana, che non riesce a conquistare una vittoria in trasferta dal 21 dicembre 2024. In quella data, il Bologna si era imposto sul Torino, regalando ai propri tifosi un successo inaspettato.
Da allora, il Bologna ha collezionato tre pareggi, tra cui un risultato notevole contro l’Inter, e una sconfitta contro il Parma. Questo andamento ha deluso le aspettative di una squadra che, in casa, ha dimostrato di essere una vera forza, ma che ha faticato a replicare lo stesso rendimento lontano dal Dall’Ara. Italiano è consapevole della necessità di cambiare rotta: “Dobbiamo mostrare un atteggiamento costante, sia in casa che in trasferta”, ha dichiarato il tecnico.
La sfida di Verona
Italiano è chiaro nel sottolineare che il match contro il Verona non sarà semplice. “Dobbiamo essere pronti ad affrontare un ambiente caldo e una squadra che attaccherà con determinazione”, ha affermato. La preparazione alla partita richiede attenzione e personalità, elementi che il Bologna deve assolutamente dimostrare per evitare di ripetere gli errori passati. Riferendosi alla sconfitta subita all’andata, il tecnico ha messo in guardia i suoi giocatori: “L’atteggiamento e la mentalità non si possono improvvisare; devono essere allenati”.
Il Bologna ha subito una sconfitta rocambolesca il 30 dicembre 2024, quando un autogol di Castro ha deciso il match, segnando una serata difficile per la squadra. Nonostante questo, Italiano non sottovaluta il Verona, che ha mostrato segnali di crescita nonostante la recente sconfitta contro la Juventus. “Credo che il Verona scenderà in campo con un approccio molto diverso rispetto all’ultima partita”, ha affermato, evidenziando la capacità della squadra di reagire e di migliorare.
L’importanza dell’atteggiamento
Riflettendo sull’importanza dell’atteggiamento, Italiano ha sottolineato che la squadra deve dimostrare di avere una mentalità vincente per affrontare le sfide in trasferta. “Abbiamo bisogno di più ferocia e determinazione”, ha affermato, consapevole che ogni partita è un’opportunità per risollevare le sorti della stagione. La presenza del pubblico veronese, noto per il suo calore, potrebbe rappresentare un ulteriore stimolo per i suoi ragazzi.
L’assenza di Freuler, squalificato, rappresenta un ulteriore ostacolo, ma Italiano è convinto che la squadra possa trovare le giuste soluzioni per affrontare la sfida. “Dobbiamo essere pronti a dare il massimo, ci sono ancora trentatré punti in palio e sappiamo che l’Europa è un obiettivo possibile”, ha concluso il tecnico.
La partita di domenica sarà quindi un banco di prova fondamentale per il Bologna, che cerca di tornare a vincere in trasferta e di mantenere vive le speranze di un piazzamento europeo.