Alessandria: avviato l’Osservatorio per la Qualità dell’Ambiente e del Territorio

📌 Alessandria, 10 marzo 2025 – Oggi, presso il Palazzo Comunale, si è tenuto il primo incontro dell’Osservatorio Comunale sulla Qualità dell’Ambiente. Questo nuovo organismo, istituito dall’Amministrazione comunale, ha l’obiettivo di monitorare, analizzare e migliorare la qualità ambientale della città.

Il progetto è stato concepito per rafforzare la tutela ambientale attraverso studi dettagliati, tavoli tecnici su questioni cruciali e un flusso costante di informazioni destinate ai cittadini.

Partecipanti e dichiarazioni ufficiali

All’incontro hanno preso parte:
🔹 Giorgio Abonante, Sindaco di Alessandria
🔹 Luigi Benzi, Presidente della Provincia di Alessandria
🔹 Diego Malagrino, Presidente del Consiglio Comunale
🔹 Giorgio Laguzzi, Assessore all’Ambiente
🔹 Adriano Di Saverio, Presidente della Commissione Sicurezza e Ambiente
🔹 AMAG Reti Idriche
🔹 Rappresentanti delle Consulte Comunali per l’Ambiente e la Mobilità Sostenibile

💬 Il Sindaco Giorgio Abonante ha affermato:
“L’Osservatorio Ambientale è un connubio tra cultura e azione concreta. Vogliamo tradurre le necessità del nostro territorio in misure efficaci. La cooperazione tra le istituzioni rafforza il nostro impegno per una città sostenibile e attenta alla salute dei cittadini.”

Temi trattati e progetti futuri

✅ Bonifica dell’area ex-zuccherificio
Il Comune di Alessandria ha acquisito gratuitamente una porzione dell’ex-zuccherificio, destinata a ricerca e sviluppo di tecnologie per la bonifica ambientale, in sinergia con Università e CNR.

✅ Analisi della qualità delle acque
Continuano gli studi approfonditi per garantire un monitoraggio costante delle risorse idriche locali.

✅ Creazione di un sito informativo
Un nuovo portale istituzionale offrirà aggiornamenti sulle attività dell’Osservatorio, con approfondimenti divulgativi e dati scientifici, assicurando trasparenza e coinvolgimento dei cittadini.

✅ Monitoraggio della qualità dell’aria
È previsto l’implemento di un nuovo sistema di centraline di rilevamento atmosferico, con dati convalidati da un comitato scientifico.

✅ Ripresa dell’indagine epidemiologica su Spinetta Marengo
Il Comune ha già destinato 30.000 euro per riattivare lo studio sulla salute della popolazione, al fine di esaminare possibili impatti ambientali sulla salute pubblica.

Impegni per il futuro

Con l’istituzione dell’Osservatorio Comunale sulla Qualità dell’Ambiente, Alessandria si propone di potenziare le politiche ambientali, adottando un approccio scientifico e partecipativo. Questo rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di una città più verde, sostenibile e attenta alla salute dei cittadini.


Un ringraziamento speciale ai lettori di Alessandria Today.
Dal 2018, Alessandria Today è un punto di riferimento con oltre 130.000 articoli su Cultura, Interviste, Poesie, Cronaca e molto altro. Grazie a voi, il nostro impegno continua a crescere e a raccontare storie che arricchiscono la nostra comunità. Visitateci su https://alessandria.today/ e italianewsmedia.com per essere parte della nostra avventura. Grazie di cuore per il vostro supporto!

Cristina Vanghi: