Mercoledì 26 febbraio 2025, la Segretario Generale dell’Istituto Italo-Latino Americano (IILA), Antonella Cavallari, ha accolto presso la sede dell’Organizzazione a Roma il Ministro dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile del Paraguay, Rolando de Barros. Il Ministro era accompagnato dall’Ambasciatore del Paraguay in Italia, S.E. Maria José Argaña Mateu. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento sulle politiche ambientali adottate dal Governo del Presidente Santiago Peña.
Priorità politiche del paraguay
Durante l’incontro, Cavallari ha avuto modo di approfondire le attuali priorità politiche del Paraguay in ambito ambientale. L’obiettivo è stato quello di esplorare possibili iniziative che l’IILA potrebbe attuare nel paese, sfruttando l’esperienza accumulata attraverso i numerosi progetti già realizzati negli anni passati. Con un tasso di crescita che si attesta attorno al 3,5%, il Paraguay si trova di fronte alla necessità di modernizzare le proprie infrastrutture, bilanciando sviluppo e sostenibilità ambientale.
Progetti infrastrutturali e sostenibilità
Il Ministro De Barros ha evidenziato l’importanza di affiancare ai grandi progetti infrastrutturali, come il potenziamento della rete stradale finanziato da istituzioni regionali, interventi di sensibilizzazione e formazione professionale. Si è discusso dell’installazione di attrezzature specifiche, tra cui bio-digestori per il trattamento delle acque reflue e pannelli solari, per promuovere la sostenibilità in piccole aree urbane. Questi interventi potrebbero servire da modelli da replicare, similmente a quanto già avvenuto in altri paesi.
Progetto per il gran chaco
Un’area di particolare interesse menzionata dal Ministro Barros è la cittadina di San Bernardino, una località turistica nei pressi della capitale, che sta vivendo un rapido sviluppo ma affronta anche sfide ambientali significative. Inoltre, si è parlato di un progetto che mira a garantire un utilizzo sostenibile delle risorse del Gran Chaco, un territorio condiviso tra Paraguay, Brasile, Argentina e Bolivia. Questo progetto, proposto dalla Fondazione Museo Verde in collaborazione con l’IILA, sarà presentato alla prossima Conferenza delle Parti (COP) di Belem.
Iniziative future tra paraguay e iila
Le proposte discusse durante l’incontro rappresentano solo alcune delle potenziali iniziative su cui lavorare nel corso dell’anno, con l’intento di rafforzare ulteriormente i legami tra il Paraguay e l’IILA.