La logistica, il packaging e i trasporti rivestono un’importanza cruciale per il Made in Italy. Questa premessa ha dato vita all’evento organizzato da QN Distretti, previsto per il 27 febbraio 2025, con la partnership principale di TIM Enterprise e la collaborazione di BI-REX, CAR e Confartigianato. Il convegno, intitolato “Logistica, packaging e trasporti: la trasformazione dei distretti tra innovazione e ambiente”, avrà luogo giovedì, a partire dalle ore 17, presso la Fondazione Fashion Research Italy di Bologna.
Un evento di riferimento per il settore
Il convegno si propone di diventare un punto di riferimento per il dialogo tra aziende, istituzioni e innovatori nei settori della logistica, del packaging e dei trasporti. Durante l’incontro, si discuterà di soluzioni innovative, scenari di mercato e sostenibilità. A fare da padroni di casa saranno Valerio Baroncini, Vicedirettore de Il Resto del Carlino, e Agnese Pini, direttrice di QN Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce!. Sarà presente anche Pietro Cervellati, Brand Ambassador della Fondazione Fashion Research Italy. Le istituzioni locali interverranno per testimoniare l’importanza di questi settori strategici per la competitività del sistema economico.
Interventi istituzionali e analisi di mercato
L’evento prevede saluti istituzionali da parte di Giovanni Molari, Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Bologna, e Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, con deleghe a Sviluppo Economico e Green Economy. Anna Lisa Boni, Assessora del Comune di Bologna, parteciperà con deleghe relative a Relazioni Internazionali e Cooperazione. Nicola Neri, CEO di Ipsos, presenterà dati esclusivi riguardanti l’evoluzione dei comportamenti dei consumatori e la percezione della sostenibilità nei prodotti e nei servizi. Questo approfondimento mira a chiarire gli impatti economici e sociali delle trasformazioni nei distretti produttivi, evidenziando le sfide quotidiane affrontate sia dalle istituzioni pubbliche che dai privati.
Discussioni e presentazioni di startup
Il convegno includerà anche la proiezione di un video intitolato “Vox populi”, che raccoglie interviste a cittadini, esperti e operatori del settore. Sulla base delle opinioni espresse, si aprirà una tavola rotonda con rappresentanti di alcune delle aziende leader del territorio. Tra gli interventi programmati, si segnalano quelli di Stefano Cattorini, Direttore Generale di BI-REX, e Marco Marcatili, Direttore Sviluppo di Nomisma. Saranno presenti anche Susanna Jean, Responsabile Offerta 5G, Verticals & IoT di TIM Enterprise, e Sergio Lo Monte, Segretario Nazionale di Confartigianato Trasporti. Infine, si assisterà alla presentazione di una startup innovativa con gli interventi di Cristina Massa, Head of Sales di Qaplà, e Simone Arminio, Responsabile di Money Vibez. Durante il convegno si discuterà anche della strategia di cooperazione tra imprese per affrontare le sfide globali.