Dal 26 al 31 maggio 2025, Napoli ospiterà un evento innovativo dedicato ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). La manifestazione, intitolata Materia Viva Experience, si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare e rappresenta un’importante opportunità per cittadini e studenti di tutte le età per esplorare in modo coinvolgente il tema del riciclo e della gestione sostenibile dei rifiuti tecnologici. L’iniziativa è promossa dal Consorzio Erion WEEE e realizzata da Studeo Group, con la collaborazione di Asia Napoli.
Un viaggio immersivo nel mondo dei raee
La Materia Viva Experience offre un percorso immersivo che stimola tutti e cinque i sensi, permettendo ai visitatori di comprendere l’importanza del corretto conferimento e riciclo dei RAEE. L’evento si propone di sensibilizzare il pubblico sugli impatti ambientali derivanti dalla cattiva gestione di questi rifiuti e sull’importanza di adottare pratiche più sostenibili, in linea con il concetto di Economia Circolare. Durante i sei giorni di esposizione, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire attivamente, portando vecchie apparecchiature elettroniche presso un apposito punto di raccolta allestito per l’occasione.
Formazione e sensibilizzazione nelle scuole
Un ulteriore aspetto dell’iniziativa è il coinvolgimento delle scuole, che avranno l’opportunità di partecipare a sessioni formative sui RAEE, grazie all’iniziativa di Asia Napoli. In particolare, il progetto Educambiente si concentrerà sulla formazione dei giovani riguardo alla gestione dei rifiuti elettronici, contribuendo a costruire una consapevolezza critica e informata sulle tematiche ambientali. Questa strategia educativa mira a formare una nuova generazione di cittadini responsabili e attenti alle problematiche ecologiche.
Obiettivi e risultati attesi
La Materia Viva Experience si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gestione dei RAEE, un tema di crescente rilevanza. Secondo i dati forniti dal Centro di Coordinamento RAEE, nel 2024 in Italia sono state trattate circa 356mila tonnellate di rifiuti tecnologici, corrispondenti al 30% dell’immesso a consumo medio, con un incremento del 2,4% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il Paese è ancora lontano dal raggiungimento del target del 65% fissato dall’Unione Europea, evidenziando la necessità di ulteriori sforzi per migliorare la gestione di questi rifiuti.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE, ha espresso soddisfazione per la partecipazione al Green Med Expo & Symposium, sottolineando l’importanza di portare Materia Viva Experience a Napoli. Arienti ha dichiarato: “Questa mostra rappresenta un’occasione unica per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dei RAEE. È fondamentale raccogliere e riciclare questi rifiuti, poiché contengono risorse preziose e sostanze inquinanti che devono essere gestite con attenzione.”
Inoltre, Domenico Ruggiero, Amministratore Unico di Asia Napoli, ha evidenziato il ruolo attivo dell’ente nella promozione di progetti di raccolta e conferimento dei RAEE. “Stiamo avviando importanti iniziative di sensibilizzazione e raccolta nelle scuole, per garantire che i cittadini possano contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente,” ha affermato Ruggiero, ribadendo l’importanza di un impegno collettivo per affrontare le sfide legate ai rifiuti tecnologici.