A Palermo asportato un tumore raro del peso di 22 kg da un paziente

Un intervento chirurgico di notevole complessità ha avuto luogo all’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo, dove un team di specialisti ha rimosso con successo un tumore del peso di 22 chilogrammi da una giovane paziente. Questo caso di liposarcoma retroperitoneale, una neoplasia rara, rappresenta solo il 10-15% di tutti i sarcomi dei tessuti molli, con un’incidenza annuale di circa 3-5 casi ogni 100.000 abitanti. In Italia, i sarcomi retroperitoneali colpiscono 0,5 – 1 persona ogni milione, con una stima di 30-60 nuovi casi all’anno. I medici hanno sottolineato che è estremamente raro che questi tumori superino i 10 chilogrammi, rendendo l’intervento effettuato a Palermo di grande rilevanza scientifica.

Dettagli dell’intervento chirurgico

Il tumore era localizzato nel rene destro, nel surrene destro e nel colon ascendente, tutti asportati in un’unica operazione per garantire la totale rimozione del tumore. Il team dell’unità operativa complessa di chirurgia generale e d’urgenza è stato diretto dal dottor Giacomo Urso, coadiuvato dai colleghi Enrico Bonanno ed Enrico Arnone. L’anestesia è stata gestita dalla dottoressa Rosalia D’Acquisto.

Importanza della collaborazione medica

L’intervento ha richiesto una pianificazione dettagliata, come spiegato dal dottor Urso, a causa dell’estensione del tumore e del coinvolgimento di più organi. Il successo dell’operazione è stato il risultato della collaborazione tra diversi specialisti e delle avanzate tecnologie disponibili presso l’ospedale. La paziente è già in buone condizioni e ha ricevuto il permesso di tornare a casa. Questo caso evidenzia l’importanza dei centri di alta specializzazione nella sanità pubblica per la gestione delle patologie oncologiche rare, un aspetto cruciale per migliorare le prospettive di trattamento e cura.

Eleonora Berlutti: