Il mal di schiena ti tormenta? Con questo rimedio puoi trovare sollievo fin da subito, adatto a tutte le età

mal di schiena rimedi - biopianeta.it

Il mal di schiena è uno dei problemi più diffusi: esiste un rimedio adatto a tutte le età che aiuta ad eliminare i sintomi.

Uno dei problemi fisici più diffusi in assoluto è il mal di schiena. Il dolore alla schiena deriva da tantissime cause: in alcuni casi si tratta di stress e tensione che si accumulano, in altri casi il problema invece è il lavoro. Tra le principali cause poi anche avere una colonna vertebrale storta, lo sport eccessivo, qualche cattivo movimento o semplicemente un materasso sbagliato.

Insomma, quando si prova dolore alla schiena non sempre è facile capire da quale altra complicazione derivi: solo nei casi più rari si tratta di un problema relativo agli organi interni o alle ernie. Quando poi arriva la vecchiaia arrivano anche le ‘protrusioni’. Ovvero i dischi che separano le vertebre escono un po’ dal loro asse e si infiammano.

In generale stare molto tempo seduti alla scrivania o fare lavori in cui si sta sempre in piedi, a lungo andare porta problemi. Per evitare di affaticare troppo la schiena esistono però dei rimedi: abitudini che se protratte a lungo riescono a dare diversi benefici.

Come salvarsi dal mal di schiena con sane abitudini

Come spiega la dottoressa Natasha Pocovi del dipartimento di scienze mediche dell’università Macquarie in Australia camminare è l’esercizio migliore per prevenire il mal di schiena lombare. “Tutti possono trarre beneficio da camminare ogni giorno” spiega Paul Cooke medico dell’ospedale di Chirurgia Speciale di New York.

Camminare per i dolori fisici – biopianeta.it

Paradossalmente, l’azione più banale viene sempre meno. In una vita ricca di confort, tendiamo a camminare sempre meno di frequente. In città ci sono i mezzi pubblici e nei paesini sempre più auto: è un dato di fatto, ci spostiamo sempre di meno a piedi.

Proprio questa sedentarietà è una delle prime problematiche relative al mal di schiena. Portando avanti un esperimento, è risultato evidente che camminare almeno 30 min al giorno, senza correre, risolve la maggior parte dei problemi fisici, tra cui anche il mal di schiena.

A sentire quella mezz’ora di camminata la maggior parte delle persone si preoccupa, ma bisogna valutare il fatto che si può spezzare anche in momenti diversi della giornata. Per esempio uscire a piedi per andare in qualche luogo a 10 min di distanza, poi ritornare e si sono accumulati già 20 min di camminata. Questa sana abitudine non solo aiuta ad evitare gli eccessi di adiposità, ma anche a evitare le infiammazioni alla schiena e in generale i dolori fisici.

Claudia Manildo: Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all’Università di Siena in Comunicazione e all’Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.