Curiosità

Taylor Swift nella bufera, quanto inquinano i suoi 2 jet privati: “Numeri spaventosi”

Taylor Swift, la celebre popstar americana, si trova al centro di una controversia che ha poco a che fare con la musica e molto con l’ambiente.

La cantante è stata accusata di aver percorso circa 286.000 chilometri utilizzando i suoi jet privati, non solo per gli impegni legati al suo Eras Tour ma anche per ragioni personali.

L’Eras Tour di Taylor Swift è partito il 17 marzo da Glendale, in Arizona, e si concluderà l’8 dicembre a Vancouver, in Canada. Con un totale di 152 tappe in giro per il mondo, tra cui Asia, Australia, Sud America ed Europa, il tour promette spettacolo e musica dal vivo ai fan della cantante.

Tuttavia, oltre agli spostamenti necessari per le esibizioni live, Swift ha fatto uso dei suoi jet privati anche per motivi personali. Tra questi viaggi figurano un volo da Tokyo a Las Vegas per assistere al Super Bowl e trasferte da Los Angeles alla Pennsylvania per trascorrere del tempo con il fidanzato e i nipoti.

Taylor Swift nella bufera: accuse dagli ambientalisti

Jack Sweeney, uno studente della Florida noto per tracciare gli spostamenti aerei delle celebrità attraverso i social media, ha portato alla luce questa questione pubblicando dati dettagliati sui viaggi aerei di Taylor Swift. Nonostante le pressioni legali ricevute affinché cessasse la sua attività investigativa sui voli delle celebrità, Sweeney ha continuato a documentare gli spostamenti della popstar.

L’attività frenetica dei jet privati di Taylor Swift non passa inosservata agli occhi degli ambientalisti. Secondo le stime fornite dall’attivista Jack Sweeney, questi viaggi avrebbero prodotto circa 1.200 tonnellate di anidride carbonica nell’arco dell’anno. Per dare un contesto più ampio all’impatto ambientale generato dalla cantante americana: ogni cittadino italiano emette mediamente circa 4,72 tonnellate metriche di CO2 all’anno; ciò significa che le emissioni generate dai jet privati di Swift sono circa 254 volte superiori alle emissioni annue pro capite in Italia.

Taylor Swift scelte
Bufera su Taylor Swift (ANSA) BioPianeta.it

La questione non è passata sotto silenzio nel mondo degli attivisti ambientali. Il gruppo Just Stop Oil ha recentemente tentato un gesto dimostrativo imbrattando il jet privato della popstar all’aeroporto Stansted di Londra dove era previsto uno dei suoi concerti. Non trovando l’aereo della Swift hanno finito col dipingere altri due jet con vernice arancione come forma di protesta contro l’utilizzo indiscriminato dei voli privati da parte delle celebrità.

Questo episodio solleva nuovamente interrogativi sull’impatto ambientale legato allo stile di vita delle celebrità globalmente riconosciute come Taylor Swift e sulla necessità urgente di adottare comportamenti più sostenibili anche nel mondo dello spettacolo.

Back to top button
Privacy