Curiosità

Soffione della doccia, devi pulirlo almeno una volta a settimana: se non lo fai, accade qualcosa di disgustoso

Sai che il soffione della doccia necessita di una pulizia regolare? Ecco come effettuarla e per quale motivo è pericoloso non farla.

Sappiamo bene che in casa, fare le pulizia, è una di quelle azioni che bisogna fare regolarmente. Specialmente in due luoghi precisi, ovvero il bagno e la cucina. Il primo perché può essere un covo di germi, e la seconda perché cucinando si sporca molto facilmente.

Ma quanti di noi, tornando al bagno, lavano il soffione della doccia? Noi oggi ti indicheremo come farlo in modo corretto e perché è bene ogni settimana, circa, mettersi all’opera. Scorri la prossime righe, rimarrai sorpreso da quello che leggerai.

Soffione della doccia da pulire? Assolutamente si, ecco come

Quanti hanno mai pensato che il soffione della doccia andasse pulito in modo regolare e non solamente quando esce poca acqua? Questo luogo è perfetto per la nascita di germi e batteri. Il motivo? Ovviamente è un luogo umido e caldo.

Trascurare la pulizia del soffione può causare problemi respiratori, allergie, oppure il calcare diminuisce la potenza del flusso e, sul lungo periodo può danneggiarlo in modo irreparabile. Ma quindi ogni quanto andrebbe pulito?

soffione della doccia come pulirlo in modo naturale
Come eliminare lo sporco e le eventuali muffe dal soffione della doccia-Biopianeta.it

La frequenza diciamo che dipende da tre fattori, ovvero, la durezza dell’acqua, la frequenza di utilizzo e le condizioni ambientali. Diciamo che in modo generale la pulizia corretta sarebbe una volta alla settimana. Ma come agiamo?

In modo completamente naturale possiamo utilizzare l’acido citrico. Realizziamo una soluzione con 100 grammi di acido in 800 ml di acqua tiepida. Mettiamo tutto dentro uno spruzzino, dopo che abbiamo amalgamato e mettiamolo in modo abbondante sul soffione.

Lasciamo agire circa 30 minuti e poi sciacquiamo con acqua calda ed asciughiamo con un panno in microfibra. Se è particolarmente incrostato immergi il soffione per tutta la notte nella soluzione creata. Per pulire poi tra i fori, ti consigliamo, di utilizzare un vecchio spazzolino o uno scovolino.

Per evitare di doverlo pulire troppo spesso puoi anche asciugare il soffione dopo ogni utilizzo e ricordati di arieggiare il bagno dopo ogni doccia, in questo modo puoi prevenire la formazione di muffa. Con pochi minuti puoi allungare la tempistica con il quale devi pulire questa parte in particolare del bagno.

E ricorda che facendo le faccende in casa ogni giorno, trattando una singola stanza, risparmi tempo in totale e sicuramente la casa sarà più pulita e tu avrei del tempo da dedicare a te stessa e alla tua famiglia. Non male, non trovi?

Back to top button
Privacy