Sustainability Life

Questa speciale razza di mucche potrebbe sconfiggere il riscaldamento globale: hanno una caratteristica veramente unica

Una nuova tipologia di mucche che è in grado di salvare il pianeta? Sembra proprio che sia possibile. Ecco come.

Molti di noi avranno sentito parlare del fatto che le mucche, durante la loro digestione, producono metano. Di conseguenza diventano inconsapevoli inquinatori dell’ambiente perché contribuiscono alla produzione di gas serra e quindi all’aumento del riscaldamento globale.

Gli scienziati, da anni ormai, stanno cercando di trovare una soluzione se non per annullare, almeno per ridurre al minimo  queste emissioni e, finalmente, qualcosa sembra essere in procinto di cambiare. Come? Dando vita ad una nuova razza di mucche!

Addio al metano che arriva dalle mucche: ecco le novità della scienza

State tranquilli, non stiamo parlando di organismi geneticamente modificati o altri folli esperimenti. Soltanto di una specie di mucche che, grazie ad alcune accortezze nell’alimentazione e nello stile di vita potrebbero produrre meno della metà del metano prodotto oggi. Ma andiamo per ordine.

metano mucche addio
Le “nuove” mucche che non producono troppo metano (Biopianeta.it)

La prima cosa da sapere è che nell’apparato digerente dei ruminanti come le mucche appunto, si trovano dei microbi che aiutano a digerire le fibre vegetali di cui si nutrono. Questo processo produce gas metano che viene espulso con l’espirazione e con la digestione, in minima parte anche con il gas intestinale e con lo smaltimento delle feci degli animali.

Vista così, sembra che sia impossibile modificare e migliorare questa situazione. In realtà, come abbiamo anticipato, gli scienziati stanno lavorando a diverse soluzioni per dare vita a delle “razze” di mucche differenti. O meglio: degli animali che hanno dei comportamenti nuovi e che potrebbero tramandare alla prole.

Si parla ad esempio degli ottimi risultati di un team di ricercatori che sta introducendo dei nuovi microbi e dei nuovi alimenti alla dieta delle mucche che hanno lo scopo di ridurre la produzione di metano in modo naturale. Nello specifico pare che le alghe siano un ottimo aiuto allo scopo proprio perché hanno un differente enzima che inibisce la produzione di metano.

Un’alternativa riguarda invece dei vaccini anti-metano, per dare vita così ad una nuova tipologia di mucche a basse emissioni. Si tratterebbe di iniezioni che spingono le mucche a produrre anticorpi contro i microbi che creano il metano. Alternativa ancora più “naturale”? Secondo l’università scozzese di Aberdeen si potrebbero selezionare tutte quelle mucche che hanno una comunità batterica ridotta e incentivare la loro riproduzione.

Insomma, qualsiasi scelta non sarà pericolosa per le mucche e, al contempo, garantirà un ridotto impatto ambientale.

Back to top button
Privacy