Vivere green

Cosa si pianta a luglio nell’orto: è un mese cruciale in vista dell’autunno

Luglio non è solamente il mese più caldo dell’estate: è anche un mese importantissimo nella gestione dell’orto.

Nel mese di luglio infatti si raccolgono molte verdure, che fanno parte del bottino estivo degli ortaggi di stagione che colorano le tavole degli italiani, ma si prepara anche quello che sarà il raccolto autunnale di una serie di ortaggi che vanno piantati proprio in questo periodo dell’anno, per potersi assicurare un raccolto importante nei mesi più freschi.

Il sole estivo è un toccasana per le piante ed erbe aromatiche che crescono nell’orto, come per gli ortaggi: il calore prodotto dal sole stimola tantissimo la crescita di queste verdure, ma ne provoca anche la produzione di olii essenziali e sostanze nutritive che vanno ad arricchire le proprietà organolettiche di questi cibi, che diventano di conseguenza una fonte di vitamine e di salute enorme.

Gli ortaggi di stagione e quelli da piantare ora per il prossimo autunno

Dunque luglio è veramente un mese d’oro, se vogliamo paragonarlo alla luce del sole che ne deriva, sia per i raccolti “immediati”, sia per la preparazione delle coltivazioni che devono essere raccolte in autunno, sia per una serie di “manutenzioni” che si fanno periodicamente all’orto, di cui quelle estive sono molto importanti per prepararlo all’inverno.

Cosa seminare a luglio
I pomodori sono all’apice del loro ciclo – Biopianeta.it

Per tutti coloro che hanno l’hobby dell’orto, ecco arrivato il momento di raccogliere i frutti maturi del loro impegno: è arrivata la stagione giusta per raccogliere zucchine, peperoni, fagiolini, pomodori. Si tratta delle verdure che maggiormente popolano le nostre tavole in questo periodo, e che portano enormi benefici al nostro organismo. Soprattutto, raccogliere dalle piante i frutti maturi aiuta a stimolare una crescita più organica e rigogliosa dei nuovi frutti.

Per quanto riguarda la semina, è importante sfruttare il mese di luglio grazie al forte calore irradiato dai raggi solari, che ovviamente va affiancato da una attenta irrigazione del terreno che deve risultare sempre umido. Per far sì che tra settembre e dicembre si abbia un raccolto di una certa qualità, ci sono degli ortaggi specifici che è consigliato piantare in questo momento delicatissimo.

Il pomodoro è alla fine del suo ciclo naturale in estate, infatti da settembre andrà messo in serra, ma a luglio ancora si può godere della bontà di questo “frutto”. Insieme a spinaci, indivia, lattuga, bietola, finocchio, sedano e peperone. Ed ancora, il coloratissimo e super profumato basilico, la zucca che sarà pronta per la decorazione ad Halloween, tutte le varianti del broccolo, oltre a prezzemolo, cipollotto e sedano.

Back to top button
Privacy