Salute e benessere

Camminare tutti i giorni fa veramente bene alla salute ed alla linea? Gli effetti sul corpo che molti ignorano

La camminata quotidiana aiuta a tenersi in forma e a mantenersi in salute? In tanti ignorano gli effetti che può avere sul nostro corpo.

In un tempo in cui si sogna di trasformare il corpo umano grazie alla tecnologia fino a vagheggiare l’avvento di quell’ibrido uomo-macchina che va sotto il nome di cyborg si riscoprono – forse per reazione – pratiche di trasformazione corporea decisamente più naturali.

Pensiamo alla camminata quotidiana. Parliamo di un’attività semplice, alla portata praticamente di tutti, che permette di mobilitare le proprie forze naturali. E non solo: camminare tutti i giorni ha innumerevoli effetti sul nostro corpo.

Una pratica quotidiana come quella della camminata giornaliera può davvero trasformare il nostro corpo. Ma fa davvero bene alla salute e alla linea? E quali sono le ricadute sul corpo di questa attività? Molti le ignorano, cerchiamo di scoprire insieme di cosa si tratta.

Camminare ogni giorno, questi gli effetti sul corpo ignorati da molti

A camminare con regolarità si può iniziare gradualmente con brevi passeggiate lungo i percorsi giusti (parchi o percorsi pedonali), magari in compagnia di un amico o ascoltando musica. I benefici di questa pratica sono diversi, a cominciare dalla salute del cuore. Camminare diminuisce infatti il rischio di malattie cardiovascolari riducendo la pressione sanguigna, aumentando il cosiddetto “colesterolo buono” (HDL) e facendo diminuire, all’opposto, quello cattivo (LDL).

Benefici per la salute della camminata giornaliera
Camminare ogni giorno fa bene alla linea e alla salute psicofisica – biopianeta.it

Un altro effetto della camminata quotidiana è il controllo del peso. Camminare tutti i giorni ci aiuta a bruciare calorie, a stimolare il metabolismo e a ridurre il grasso corporeo, in particolare nella zona addominale. Non è tutto: anche la salute mentale se ne giova. Le camminate all’aria aperta stimolano la produzione di endorfina (meglio noto come ormone della felicità) e la creatività.

Stesso discorso per muscoli e ossa. Camminare regolarmente rafforza i diversi muscoli (compresi i gruppi muscolari delle gambe, dei glutei e dell’addome) e la salute delle ossa. Facendo aumentare la densità ossea si riduce così il rischio di osteoporosi. Ottime notizie anche per la postura: camminare aiuta l’equilibrio, il che diminuisce il rischio di cadute e lesioni.

Da non sottovalutare infine i vantaggi per il sistema immunitario, che la camminata quotidiana può rendere più resistente alle malattie. Questo grazie all’aumento della circolazione sanguigna, facilitata dall’attività fisica. Si riduce anche l’infiammazione cronica. Si potrebbe dire insomma che una camminata al giorno leva il medico di torno, tanti sono i benefici di questa pratica. Integrare questa attività nella propria routine quotidiana può essere un toccasana per la salute del nostro organismo.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Da sempre attento alle sorti della nostra casa comune, mi interesso a tutto ciò che riguarda l'ambiente.
Back to top button
Privacy