Ombrellone da terrazza o giardino: puoi farlo tornare come nuovo con questo trucchetto furbo

Trucchetto furbo per far tornare come nuovo l'ombrelloneTrucchetto furbo per far tornare come nuovo l'ombrellone

Ombrellone, con questo trucchetto furbo tornerà come nuovo - biopianeta.it

C’è un trucchetto ingegnoso per ridare nuova vita al nostro ombrellone da terrazza o da giardino. Ecco come devi fare.

Con l’avvicinarsi dell’estate è giunto il tempo di rispolverare gli ombrelloni da posizionare all’esterno, in giardino o in terrazza, per trascorrere dei piacevoli momenti all’aria aperta, godendosi gli istanti più gradevoli della giornata: l’ideale per svagarsi e concedersi un momento di relax.

Soprattutto a cena può essere rilassante mangiare all’aria aperta magari invitando qualche amico per consumare insieme un aperitivo fresco. Naturalmente dovremo prima controllare le condizioni del nostro ombrellone, che dopo i lunghi mesi durante i quali è rimasto rinchiuso non saranno sicuramente le migliori. Facile trovarlo, oltre che impolverato, anche con foglie e ruggine all’interno.

Per non parlare di quando l’ombrellone è stato lasciato all’esterno, esposto a ogni genere di intemperie. In un caso o nell’altro saranno necessari alcuni accorgimenti per farlo tornare come nuovo. Ci sarà utile in particolare un trucchetto furbo per tornare nuovamente a esporlo in giardino o in terrazza senza macchie o aloni.

Trucchetto furbo per far tornare nuovo l’ombrellone da terrazza o da giardino

Di solito gli ombrelloni sono realizzati con materiali (come pvc, tessuti acrilici o poliestere) piuttosto resistenti all’azione degli agenti atmosferici e allo sporco. Nulla toglie però che col tempo non possano rovinarsi. Dovremo dunque spolverare l’ombrellone e andare a rimuovere ogni genere di residuo.

Segui questo trucco e vedrai come tornerà a splendere il tuo ombrellone – biopianeta.it

Ci basterà munirci di una scopa di saggina, utilissima per sbarazzarci della polvere, così come di ogni traccia di escrementi di uccelli, fango e foglie. Successivamente con una spazzola a setole morbide e con un panno in microfibra andremo a sfregare il tessuto con acqua calda.

Potremo servirci di una bacinella piena di acqua, aggiungendo del sapone neutro o di Marsiglia. Laviamo con attenzione tutta la superficie dell’ombrellone (tenendolo chiuso). A questo punto lasciamo agire per circa 10 minuti prima di risciacquare. Nel caso in cui le macchie non se ne siano andate via subito potremo fare ricorso a del bicarbonato diluito (perfetto anche per eliminare i cattivi odori).

Come soluzione alternativa possiamo anche usare il salo grosso da cucina per sgrassare con efficacia le parti più sporche utilizzando la spazzola da bucato per i vari passaggi. Dopodiché apriamo l’ombrellone in modo da farlo asciugare per bene al sole. Meglio poi coprirlo con un sacco o un telo quando non lo utilizziamo, così da mantenerlo sempre in un ottimo stato.

Emiliano Fumaneri: Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Da sempre attento alle sorti della nostra casa comune, mi interesso a tutto ciò che riguarda l'ambiente.
whatsapp