Arreda casa gratis: con semplici stringhe delle scarpe crei scaffali di design, come fare

stringhe delle scarpe come elemento di arredostringhe delle scarpe come elemento di arredo

Come utilizzare le stringhe delle scarpe per arredare la casa - biopianeta.it

Soluzione economica e creativa per arredare la casa: bastano delle semplici stringhe delle scarpe per realizzare degli scaffali originali.

Dal riciclo creativo arrivano delle opere davvero bellissime e di design. Realizzate in modo estremamente semplice sorprendono per la loro bellezza e funzionalità. Anche uno strumento semplice come le stringhe delle scarpe da ginnastica può diventare il mezzo per creare oggetti unici.

Si tratta di soluzioni decisamente a basso costo, e in molti casi proprio a costo zero, se si utilizza materiale riciclato, che al posto di essere adoperato nuovamente con un altra funzione verrebbe gettato nell’immondizia. Ed ecco che è possibile realizzare degli scaffali dal design minimal ed estremamente raffinato e di tendenza con pochi strumenti e solo un pizzico di inventiva.

Appositamente dedicato ad ospitare libri, lo scaffale a cui si aggiungono le stringhe delle scarpe a far da ferma libri è un’idea che colpisce e che fa risultare l’oggetto scenografico e funzionale. Ecco spiegato nel dettaglio il procedimento per realizzare questo scaffale porta libri usando i lacci delle scarpe.

Lo scaffale porta libri con le stringhe delle scarpe: l’idea creativa utile e bella

Per realizzare questo oggetto che si può applicare alla parete della propria casa e costituire così un elemento d’arredo che è insieme decorativo e funzionale, bisogna munirsi principalmente di una tavola di legno apposita a far da mensola.

 

L’altro elemento indispensabile sono le stringhe delle scarpe. Se ne possono utilizzare e quindi applicare nel numero che si vuole, poche o molte, meglio se un numero medio che riempia metà o quasi tutto lo scaffale senza eccedere. Lo strumento che occorre per eseguire il lavoro, da cui non si può prescindere, è una spillatrice per tapezzeria. Con questa si andrà a fissare ogni stringa di scarpa alla mensola nella parte sottostante.

Il lavoro in sé è davvero semplicissimo. Si tratta solo di fissare entrambe le estremità di ogni singola stringa di scarpa con la spillatrice nella parte centrale della base della mensola. È importante utilizzare stringhe tutte della stessa lunghezza per non creare differenze di misura tra una e l’altra ed è bene non usare quelle molto lunghe o nel caso tagliarle e ricavare di tutte una lunghezza intermedia.

Bisogna fissare tutte le stringhe una accanto all’altra considerando che i libri andranno posti vicini, proprio come lo sono quando vengono appoggiati. Dopo aver effettuato l’operazione non resta che fissare al muro la mensola con gli appositi ganci e i buchi al muro fatti con il trapano. Infine si posizionano i libri: il risultato è perfetto.

Romana Cordova:
whatsapp