Ti è rimasta tanta cioccolata dopo Pasqua? Ecco la ricetta per una torta facile e squisita

torta cioccolato avanzato pasquatorta cioccolato avanzato pasqua

Creare una torta con il cioccolato avanzato di Pasqua (Biopianeta.it)

Hai molto cioccolato avanzato dalle feste di Pasqua? Riutilizzalo creando questa magnifica torta: la ricetta ti stupirà!

La Pasqua è una delle festività più attese di sempre, sia da grandi che da piccini. Proprio in questo giorno vengono regalate tantissime uova di cioccolato, di tutti i gusti, che restano, per un bel po’ di tempo, all’interno della propria casa. Poiché siamo pronti per iniziare un percorso che ci porti, in forma, alla prova costume, è bene scegliere di utilizzare in modo diverso questo alimento.

Dunque, perché non utilizzare il cioccolato avanzato per creare una deliziosa torta? Una ricetta molto semplice, economica, ma soprattutto buonissima. Pronti a provarla?

Cioccolato avanzato? Usalo per creare questa torta!

Tutti, in questi giorni che seguono la Pasqua, abbiamo in casa così tanto cioccolato avanzato da fare invidia a Willy Wonka ne “La fabbrica di cioccolato“. Come lo si può consumare? Di certo ci sono valide alternative: la prima è continuare a mangiarlo fino a quando non finirà, ma questo vuol dire continuare a mettere su peso post vacanze. La seconda è quella che invece adotteremo noi: creare una torta.

La torta di cui parliamo viene comunemente chiamata: torta nera. Vediamo insieme gli ingredienti ed il procedimento.

La ricetta della torta con il cioccolato avanzato di Pasqua (Biopianeta.it)

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 250 g  di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 125 g di zucchero a velo
  • 30 g di farina 00
  • 80 g di nocciole (frullate)
  • 2 cucchiai di rhum

Preparazione:

  1. Iniziamo tritando finemente il cioccolato e mettendolo in una ciotolina, insieme al burro ammorbidito, portando il tutto sul fuoco. La cottura a Bagnomaria consentirà di sciogliere perfettamente il cioccolato fondente insieme al burro. Quando sarà completamente sciolto, spegniamo e teniamo da parte.
  2. In una ciotola versiamo le uova e le nocciole tritate ed iniziamo a mescolare per bene, aggiungiamo anche lo zucchero e la farina e continuiamo a mescolare, con l’aiuto di un frullatore con le fruste, per ottenere un composto buono e spumoso.
  3. Aggiungiamo il cioccolato  sciolto all’impasto appena preparato e mescoliamo il tutto.
  4. Prendiamo uno stampo a cerniera, della forma che desiderate, rivestiamolo con della carta da forno e versiamo il composto al suo interno.
  5. Inforniamo a 160° per circa 25 minuti. Facciamo sempre la prova dello stecchino prima di spegnere. Spegniamo, lasciamo raffreddare e spolveriamo un po’ di zucchero a velo su di esso. Serviamo in tavola ben caldo.

Dunque, non vi resta che portarla in tavola ed assaggiarla con tutta la famiglia, o proporla ad alcuni amici che vengono a farvi visita. Sarà una torta davvero deliziosa!

Lucia Guerra:
whatsapp