
Gli ortopedici concordano: devi fare questo sport per stare bene (biopianeta.it)
Scopri qual è lo sport consigliato dagli ortopedici per ogni età: fallo e noterai immediatamente che ti sentirai meglio con il tuo corpo.
Che lo sport sia importante a ogni età è ormai un fatto risaputo e sono sempre di più gli studi che dimostrano come l’attività fisica sia in grado di cambiare in meglio la salute. Se è vero che basta muoversi per iniziare a stare meglio, è anche vero però che ci sono attività che risultano più positive di altre. Secondo gli ortopedici, ad esempio, c’è uno sport in particolare che farebbe bene a tutti e a prescindere dall’età e dal gradi di preparazione atletica. E si tratta di uno a cui è davvero difficile pensare.
Ecco qual è lo sport consigliato dagli ortopedici per tutti
Se anche tu hai a cuore la tua salute e ti preoccupi di svolgere una buona quantità di attività fisica a settimana, sarai felice di sapere che a detta degli ortopedici, c’è uno sport che si rivela più indicato di altri per la salute generale del tuo corpo.

Del tutto a sorpresa, si tratta del golf. Uno sport al quale non si pensa mai in questi termini ma che, invece, a detta degli esperti, rappresenta un vero toccasana per chi lo pratica. Il golf ha infatti tutta una serie di effetti positivi che si possono riassumere in:
- Benessere psicofisico dato dalla pratica all’aria aperta
- Scarso impatto articolare
- Effetto benefico sul cuore
- Trofismo muscolare in età avanzata
- Possibilità di praticarlo in quasi ogni condizione
Secondo gli ortopedici, il golf può essere praticato anche da chi ha delle protesi o da chi non si è mai allenato prima. Ovviamente, però, ogni persona è diversa dalle altre. Per questo motivo, è molto importante che prima di iniziarlo (così come per qualsiasi altra attività) si consulti prima il proprio medico al fine da avere il via libera e le eventuali raccomandazioni del caso.
Detto ciò, il golf si rivela un’attività davvero importante per tutti e in grado di far star bene anche a livello mentale e, come avviene con gli altri sport, di alleviare i dolori. Sono in molti, infatti, ad asserire che si tratta di un’attività rilassante. Un motivo in più per provarla e per sperimentarne sul campo i tanti effetti positivi già elencati.
Come sempre, ovviamente, allo sport dovrà aggiungersi un’alimentazione sana e bilanciata con limitazione o esclusione di zuccheri e alcolici, un buon stile di vita e le giuste ore di sonno. In questo modo il benessere sarà a 365 gradi.