
Creare il deodorante al profumo di biscotti (Biopianeta.it)
Vuoi creare un deodorante ecologico al profumo di biscotti? Servono pochissimi ingredienti ed il risparmio è garantito!
Tutti, al giorno d’oggi, utilizzano il deodorante. Che sia in estate, perché aiuta a tenere la pelle fresca ed asciutta, evitando soprattutto cattivi odori, o in inverno, questo prodotto destinato alla cura personale riesce a salvare chiunque in tantissime occasioni!
Ma vediamo insieme, anziché comprarlo al supermercato, come poterne creare uno in casa che possa essere ecologico e soprattutto al profumo di biscotti. Vi serviranno pochissimi ingredienti, del tutto naturali, un po’ di pazienza ed il risparmio è garantito. Pronti a provarlo?
Prova il deodorante fatto in casa: incredibile la sua efficacia
I deodoranti che sono presenti in commercio contengono spesso delle sostanze chimiche, che a lungo andare possono irritare la pelle. Magari ci sono persone che hanno una pelle più sensibile a cui quest’oggetto potrebbe creare numerosi danni, tra cui l’ingrossamento delle ghiandole presenti sotto le ascelle. O ancora, ci sono persone che hanno un sudore molto acido e, purtroppo, maleodorante che non riesce ad essere eliminato con determinati deodoranti.
Per questo e sicuramente altri motivi abbiamo deciso di svelarvi la ‘ricetta’ per poter creare in casa un deodorante perfetto, super ecologico e soprattutto al profumo di biscotti! Vediamo insieme, di seguito, gli ingredienti di cui abbiamo bisogno.

- 5 cucchiaini di olio di cocco Vergine Biologico
- olio essenziale vaniglia
- olio essenziale arancia
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 3 cucchiaini di amido di mais
- contenitore per creme
Iniziamo prendendo un contenitore per creme, magari più vecchiotto in cui vi era già una crema all’interno che ora è terminata (o se preferite potete acquistarne uno nuovo). Laviamolo per bene ed asciughiamolo, in modo da non lasciare residui di acqua al suo interno. Nel mentre in una ciotolina versiamo 5 cucchiaini di olio di cocco, qualche goccia (circa 5) di olio essenziale alla vaniglia e all’arancia (assicuratevi che possano essere utilizzati sulla pelle, essendo magari lenitive).
A questo aggiungiamo il bicarbonato ed i cucchiaini di amido di mais, poi mescoliamo tutto con l’aiuto di un cucchiai, ottenendo una consistenza piuttosto morbida e composta. Riversiamo il tutto nel contenitore per creme e chiudiamo. Mettiamo in frigo per circa un’ora, tempo che quest’ultimo si condensi, ed utilizziamolo subito dopo. Il profumo ci ricorderà quello dei biscotti della nonna: sarà delicato sulla pelle e soprattutto profumatissimo!
Davvero facile e veloce, non trovi? Prova a farlo anche tu e ne resterai davvero estasiata!