Hai mai pensato di avere un orologio di lusso fatto con le capsule del caffè? Da oggi si può: quanto costa la nuova frontiera del riciclo.
Con le condizioni attuali del nostro Pianeta, riciclare è diventato sempre più importante. La crisi climatica ci ha dimostrato più e più volte che le risorse sulla Terra non sono infinite e che, al momento, scarseggiano anche. Ecco che evitare gli sprechi e ridurli il più possibile al minimo è diventata una prerogativa fondamentale per garantire ai nostri figli e nipoti un futuro migliore; o anche soltanto un futuro in generale. E la stessa cosa si può applicare a tantissimi ambiti della vita.
Dal piccolo al grande, tutti possono contribuire: dalla cucina con gli avanzi e gli scarti ad una maggior consapevolezza di alcune scelte di vita, da un quotidiano più ecosostenibile evitando la macchina e preferendo la biciletta o i trasporti pubblici, fino, persino, alla moda. Hai mai pensato di indossare un orologio fatto con capsule di caffè usate? Non solo è possibile, ma è anche bellissimo!
Orologio di lusso fatto con le capsule usate? Non è una follia, è pura realtà: ecco quanto costa e dove comprarlo
Anche i brand di lusso sono sempre più attenti all’ambiente e all’ecosostenibilità, per stare al passo con i tempi e per non mostrarsi, tra l’altro, indietro rispetto agli altri. Ecco che anche nel campo della moda – e della moda di lusso – ci sono novità a dir poco fantastiche, o quantomeno interessanti da tenere in considerazione. Come questo orologio di lusso realizzato con le capsule della Nespresso. E sì, costa anche parecchio!
Il motivo del costo è che anche se è realizzato con materiali “di scarto” si tratta pur sempre di un prodotto che non ha niente da invidiare ad un Rolex. La manodopera è specializzata e di altissimo livello e l’idea è a dir poco geniale. Tutti questi fattori contribuiscono a far lievitare il prezzo di un prodotto che sta facendo molto discutere, se non altro sul web.
Design unico nel suo genere e un look veramente futuristico per questi orologi dal costo di 25mila euro. Tra i commenti sul web qualche perplessità si percepisce tra il pubblico, eppure questa potrebbe davvero essere la nuova frontiera del lusso. E voi li spendereste?