
La decisione ecologica di Carlo d'Inghilterra (biopianeta.it)
Il palazzo più famoso del Regno Unito, il maestoso Buckingham Palace, avrà delle nuove regole ecologiche per l’estate, volute dal Re Carlo III.
Buckingham Palace è il simbolo del Regno e dell’intera Famiglia Reale britannica, soprattutto perché è la residenza ufficiale del sovrano. Al suo interno si svolgono tantissime cerimonie, compresi pranzi o cene con i vari capi di Stato di tutto il mondo.
Vera e propria reggia con delle dimensioni immense, è costruita su una superficie di ben 77.000 metri quadrati, ha un’altezza di 24 metri ed è formato da 775 stanze, 52 camere da letto, 188 camere adibite alla servitù, 92 uffici e 78 bagni.
Per quanto riguarda l’esterno, ci sono ben 42 acri di terra, sui quali è possibile incontrare 30 specie di uccelli, oltre 350 tipologie di piante e persino un bellissimo lago artificiale.
La svolta ecologica di Re Carlo III
Negli ultimi anni il sovrano ha dimostrato non solo di essere particolarmente sensibile agli attuali problemi del pianeta, ma anche di voler rispettare il sogno europeo e mondiale di rendere i paesi ad emissioni zero entro il 2050. D’altra parte, Carlo è stato uno dei primi personaggi istituzionali a parlare dell’attuale problema del riscaldamento globale, addirittura dagli anni ’70. Chiaramente, in quell’epoca non veniva assolutamente ascoltato, anzi molti non credevano neanche ai consigli degli scienziati.

Ciononostante l’attuale Re del Regno Unito ha perseguito i suoi obiettivi, continuando a percorrere la sua strada e le sue convinzioni, senza mai farsi influenzare da tutti gli scettici. Infatti, oggi è finalmente libero di adottare tutti i suoi desideri per salvaguardare la salute del pianeta, incominciando proprio dal palazzo simbolo dell’Inghilterra.
In modo particolare, la prima regola imposta dal sovrano riguarda la temperatura della piscina del palazzo, immediatamente abbassata per consumare il meno possibile. Naturalmente, questo è uno dei tanti provvedimenti che sta eseguendo il Re, poiché l’ultima bolletta dei palazzi reali ha raggiunto addirittura i 3,2 milioni di sterline nel 2022.
Fortunatamente, Carlo potrebbe riuscire a rendere i suoi palazzi a zero emissioni molto prima del 2050, poiché il suo sogno è dare il buon esempio ed essere anche il primo a raggiungere questo traguardo. Infatti, quando viveva nella sua precedente residenza, cioè a Clarence House, ha fatto installare alcuni pannelli solari sulla tenuta di campagna. Tuttavia, alcuni esperti hanno dichiarato che la piscina di Buckingham Palace contiene un’acqua ricca di sostanze chimiche, le quali dovrebbero essere eliminate per soddisfare i desideri di Carlo.