
Svelato il mistero della longevità - biopianeta.it
Sono in molti a sognare di raggiungere i 100 anni di età. Ora, finalmente, è stato svelato il segreto del paese con più centenari al mondo.
Negli ultimi decenni coloro che raggiungono il traguardo dei 100 anni di età sono sempre di più. Infatti, secondo i dati dell’ONU nel 2022 i centenari presenti sulla Terra erano ben 600.000, ed entro il 2050 potrebbero diventare 3,7 milioni. Attualmente, la persona più longeva del mondo ancora in vita è una donna spagnola, chiamata Maria Branvas. Quest’ultima è nata nel lontano 4 marzo 1907, quindi ha più di 116 anni. Tuttavia, l’essere umano più anziano della storia, tra quelli conosciuti, si chiamava Jeanne Calment.
Per la precisione era una donna francese nata nel 1875 e morta nel 1997, cioè all’età di 122 anni. Per quanto riguarda gli uomini, il più longevo della storia si chiamava Jiroemon Kimura, un giapponese vissuto 116 anni, tra il 1897 e il 2013.
Il segreto dei centenari di Perdasdefogu
Esiste un paese in Sardegna, chiamato Perdasdefogu, che possiede il segreto della longevità, poiché ha il record mondiale di ultracentenari. Inoltre, si tratta di un luogo inserito nel Guinness dei Primati per ben due volte: la prima per il numero di centenari presenti e la seconda per avere la famiglia più anziana del mondo. Attualmente, questo Comune speciale è formato da 1740 abitanti, tra i quali vi sono 8 centenari e 40 persone con oltre 90 anni di età.

Naturalmente, un luogo del genere deve essere assolutamente studiato dalla scienza. Inoltre, Perdasdefogu è stato inserito anche nella famosa Blue Zone, cioè le zone del mondo in cui c’è un’alta concentrazioni di centenari. Infatti, alcuni scienziati hanno cominciato a studiare questi territori, compreso il suddetto paese sardo, che da poco fa parte anche del progetto PERDAS. Quest’ultimo ha lo scopo di capire i motivi di questa longevità e gli eventuali segreti che si celano dietro la vita quotidiana degli anziani. In modo particolare, il progetto approfondirà lo stile di vita, il cibo e la salute fisica e mentale.
Il tutto si svolgerà eseguendo delle interviste ai centenari, i quali risponderanno a molte domande sul loro stile di vita e sulla loro socialità. Ciò che stupisce di più di questi centenari – secondo l’ideatore del progetto – è il fatto che siano in buona salute, considerando l’età. Per questo motivo il segreto della longevità, non può essere legato solamente alla fortuna di vivere all’aria aperta e a stretto contatto con la natura, ma c’è anche un’obiettivo di vita e una visione del presente e del futuro differente.
Pertanto, per poter vivere più a lungo devono essere presenti una serie di tasselli, uno dei quali è anche l’affetto e l’amore della propria comunità. Infatti, come ha affermato il sindaco di Perdasdefogu, tutti i cittadini del paese coccolano e amano i propri centenari.