
Rodi Garganico in Puglia - biopianeta.it
In Italia esistono dei luoghi fantastici per trascorrere delle vacanze low-cost. Ecco la lista dei 10 posti più belli a pochi passi da casa.
Negli ultimi anni tantissime persone hanno optato per una vacanza low cost, cioè a basso costo. Sicuramente, il grande merito va alle compagnie aeree che hanno deciso di abbassare il prezzo del biglietto. Ma quando è nato il viaggio low cost? Per la precisione, la prima compagnia aerea che ha scelto di intraprendere la strada dei viaggi a basso costo è stata la Southwest Arlines nel 1971.
In Europa, invece, il low cost ha fatto il suo primo ingresso negli anni ’90: nel 1994 i passeggeri che sceglievano il viaggio low cost erano circa 3 milioni, ma nel 2016 la Ryanair ha avuto ben 117 milioni di passeggeri che hanno volato ad un costo bassissimo.
Fortunatamente in Italia ci sono dei luoghi bellissimi che costano poco. Infatti, molte persone stanno optando per una vacanza estiva low cost in Italia.
Le migliori vacanze low cost in Italia: dove farle
Una delle mete più consigliate è certamente Pineto in Abruzzo, conosciuta per il grande poeta D’Annunzio, per i suoi 2000 pini e anche per le sue meravigliose spiagge. Inoltre, molte spiagge situate a Pineto hanno ricevuto la Bandiera Blu e sono anche un’aerea marina protetta. Solitamente, alloggiare in questo splendido comune costa circa 88 euro a notte.
Un altro posto consigliato è Ricardi in Calabria: si tratta di un luogo magico, con delle spiagge davvero uniche. Anche in questo caso mediamente il pernottamento è di soli 88 euro a notte.
Continuando la lista delle 10 località low cost più belle d’Italia, si trova Rodi Garganico in Puglia. Quest’ultima è situata proprio all’interno del Parco Nazionale del Gargano, ricca di lunghissime spiagge e di una natura incontaminata. E non solo: c’è anche la possibilità di prendere un traghetto per visitare le Isole Tremiti.

In seguito, è possibile trovare il comune di Numana nelle Marche: uno dei luoghi più belli della Riviera del Conero, tra mare cristallino, spiagge eccezionali e rocce imponenti che abbracciano un paesaggio naturale molto caratteristico. In questo caso il pernottamento è di circa 103 euro a notte. Un altro posto molto bello si chiama Bellaria-Igea Marina in Emilia Romagna, famoso per le sue spiagge pulite e controllate dal servizio di salvataggio, e anche per i consueti party che attirano tantissime persone.
Successivamente, non poteva mancare Pietra Ligure in Liguria, uno dei luoghi che in estate si riempie di milanesi. Si tratta di un comune che ha ricevuto spesso la Bandiera Blu e ha tutto quello che serve per regalare una vacanza estremamente rilassante. Un altro posto fantastico è Licata in Sicilia, con la sua storia, la sua ottima cucina e anche per il suo bellissimo mare. Chiaramente nella lista non poteva mancare la Sardegna, in questo caso con Maracalagonis in provincia di Cagliari.
Un vero e proprio paradiso terrestre, con spiagge bianche e l’acqua che splende come un diamante. Dopodiché, un altro luogo consigliato è Maratea, grazie alle sue spiagge meravigliose e alla gigantesca statua del Cristo Redentore, che domina sul paese. Infine, un altro luogo perfetto per una vacanza low cost è Rimini in Emilia Romagna, soprattutto per le sue bellissime spiagge e i suoi stabilimenti balneari.