Gli scienziati non hanno dubbi: il campo magnetico sulla Terra si invertirà | Sarà il caos

inversione del campo magneticoinversione del campo magnetico

il campo magnetico terrestre si sta invertendo - biopianeta.it

Recentemente è giunta la notizia che il campo magnetico terrestre si invertirà. Cosa potrebbe succedere alla Terra?

Per un pianeta il campo magnetico è fondamentale per poter sostenere la vita, e lo dimostrano tutte le ricerche eseguite sugli altri mondi del Sistema Solare. Infatti, uno degli esempi più noti è quello di Marte: il pianeta rosso attualmente non ha un campo magnetico che lo protegge dal vento solare e dalle radiazioni del Cosmo. Tuttavia, i nuovi dati ottenuti dai rover che studiano la superficie marziana, affermano che in passato Marte aveva un campo magnetico simile alla Terra.

Per questo motivo circa 3 miliardi di anni fa l’acqua poteva scorrere senza problemi sul pianeta rosso, e la vita potrebbe essere stata presente, almeno fino alla perdita del campo magnetico. Studiare i pianeti del Sistema Solare serve anche per capire come funziona la Terra.

L’inversione del campo magnetico terrestre

Alcuni scienziati dicono che il campo magnetico della Terra potrebbe invertirsi a breve. In realtà, bisogna ricordarsi che questo fenomeno è già avvenuto in passato, ma non si è mai verificato in presenza di una civiltà tecnologica. Innanzitutto, cos’è il campo magnetico? Il pianeta Terra è avvolto da un campo magnetico invisibile (un pò come accade con i magneti), e il suo obiettivo è schermare e proteggere il pianeta dalle potenti radiazioni cosmiche e dal vento solare.

Ci sono delle teorie che descrivono come si possa formare e mantenere nel tempo, una di queste è la geodinamo. Quest’ultima dice che alcuni pianeti o lune potrebbero essere in grado di generare un campo magnetico, grazie al movimento del nucleo del corpo celeste e di alcune sostanze presenti al suo interno, come ad esempio il ferro e il nichel liquidi. Secondo gli scienziati, i cambiamenti nella geodinamo potrebbero influenzare anche il campo magnetico: indebolendolo o invertendolo. Nel 1906 si incominciò a parlare di inversione del campo magnetico, grazie ad uno scienziato che studiava il magnetismo delle rocce laviche.

il campo magnetico terrestre si sta invertendo – biopianeta.it

In altre parole, la roccia calda che fuoriesce con la lava contiene minerali magnetici, quindi prima di raffreddarsi e solidificarsi assumono una forma molto particolare: seguono la direzione del campo magnetico presente in quel momento sulla Terra. Ciò vuol dire che studiando quel tipo di rocce, si può capire com’era il magnetismo del pianeta migliaia di anni fa, o addirittura milioni di anni fa. Infatti, gli studi hanno dimostrato che in passato ci sono state altre inversioni magnetiche. E non solo: i dati affermano che negli ultimi 2.000 anni il campo magnetico ha cominciato ad indebolirsi sempre di più. Ciò che non si sa con esattezza è quando avviene l’inversione e, soprattutto, perché si verifica.

Studiando la storia geologica gli scienziati hanno capito che l’inversione potrebbe verificarsi ogni 200-300.000 anni. Tuttavia, potrebbe non essere del tutto vero, poiché le rocce che si sono solidificate centinaia di migliaia di anni fa, dimostrano che l’ultima inversione magnetica è avvenuta circa 773.000 anni fa. Attualmente, i segni che fanno presagire il verificarsi dell’inversione, è l’indebolimento del campo magnetico terrestre. Infatti, negli ultimi 180 anni si è indebolito del 10%. Quindi, se lo scudo che protegge il pianeta si indebolisce, c’è il rischio che possano entrare una parte delle potenti radiazioni cosmiche, o del vento solare.

Chiaramente, tutto questo creerebbe dei problemi di salute alla popolazione, come ad esempio una maggiore possibilità di avere dei tumori. Di conseguenza potrebbero giungere dei problemi anche per le macchine tecnologiche, poiché le radiazioni causerebbero dei danni.

Fabio Meneghella:
whatsapp