
Come creare un'insetticida naturale (Biopianeta.it)
Vuoi finalmente proteggere le tue piante dagli insetti? Prova questo fantastico insetticida naturale e li allontani tutti!
Con l’arrivo dell’estate, tornano a farci compagnia anche numerosi insetti. Questi, oltre ad essere fastidiosi, rumorosi e alle volte anche pericolosi (alcuni possono pungerci), possono diventare dannosi per le nostre piantine. Se ne abbiamo alcune sul balcone, di cui ci prendiamo cura con immensa dedizione, non possiamo non notare che sulle loro foglie inizieranno a comparire piccoli buchini o piccole macchioline: tutta colpa dei piccoli insetti che, silenziosi come non mai, mangiucchiano le loro foglie rovinando l’intera pianta.
Il modo più semplice per eliminare questo problema è sicuramente utilizzare un’insetticida, ma è preferibile farlo in casa, naturalmente. In questo modo allontaneremo gli insetti fastidiosi, senza però arrecare danni a loro, alle piante e a noi che lo utilizziamo: l’ecosistema resterà intatto.
Vuoi eliminare gli insetti dalle tue piante? Allora dovresti provare assolutamente questo insetticida naturale: sarà perfetto!
Allontanare gli insetti dalla nostra casa è un’impresa difficile da affrontare, ma lo è ancora di più allontanarli dalle piante! Sono il loro posto preferito, in cui riescono a trovare cibo a sufficienza e a saziare il loro stomaco; su di esse vivono e creano anche delle proprie case in cui riporre le proprie uova: insomma, stanno comodamente ‘in affitto‘ sulle nostre piantine. Il problema che sorge è uno: le rovinano! Le ritroviamo mangiucchiate, ingiallite e prive di vitalità. Per questo motivo, in questi casi, è bene utilizzare un’insetticida, ma naturale. In questo modo eviteremo di rovinare completamente le nostre piantine. Come possiamo crearlo? Vediamolo insieme!

Per realizzare un meraviglioso ed efficace insetticida naturale possiamo utilizzare i seguenti ingredienti:
- Bicarbonato. Quest’ingrediente è perfetto per allontanare gli insetti più fastidiosi di sempre. Per crearlo ed utilizzarlo in men che non si dica, dobbiamo unire in un bicchiere 3 cucchiai di olio d’oliva, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio ed due bicchieri di acqua. Mettiamo il tutto in uno spruzzino ed agitiamo per bene: in questo modo gli ingredienti si uniranno tra loro, formando un mix perfetto. A questo punto lo spruzzeremo direttamente sulle foglie della nostra pianta: non avremo più tracce di insetti per un bel po’ di tempo.
- Macerato di ortica. Quest’ultima può essere acquistata in erboristeria o ad un vivaio. Ovviamente bisogna fare molta attenzione, perché potrebbe portare delle allergie. Per creare l’insetticida perfetto dovremo mettere circa 500 g di ortica essiccata in una pentola con dell’acqua bollente e lasciarla in infusione per qualche ora. Lasciare macerare per circa 4 giorni e filtrare il contenuto, con l’aiuto di un imbuto, e metterlo in uno spruzzino. Nebulizzare il tutto sulla piantina e lasciare agire: gli insetti andranno via in men che non si dica!