Donatella Rettore mette in ‘vendita’ su Wallapop la canzone “Splendido Splendente”

Donatella Rettore ha messo ‘in vendita‘ simbolicamente il suo successo Splendido Splendete su Wallapop; quest’ultima si presenta come una piattaforma di compravendita dell’usato che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile tra le persone. Entrata da poco nel mercato italiano per il suo lancio si lega ad una delle canzoni più iconiche della pop-star italiana.

Lo scorso 3 novembre è apparso sulla piattaforma un annuncio a tratti insolito; Donatella Rettore ha, infatti, messo in ‘vendita’, alla cifra simbolica di 0 €, uno dei più grandi successi che l’hanno resa famosa in Italia e non solo. Il celebre brano del 1979 è diventato infatti la colonna sonora del nuovissimo spot che lancia la piattaforma Wallapop in Italia.

La sfida di Donatella Rettore su Wallapop: chi ‘comprerà’ la sua canzone?

La piattaforma nasce nel 2013 a Barcellona; lo scopo di Wallapop si basa sul desiderio di connettere una comunità di utenti interessati a “dare una seconda vita” a tutti gli oggetti inutilizzati appartenenti a qualsiasi categoria merceologica. La piattaforma ha introdotto un modo semplice e sicuro per vendere e acquistare oggetti usati, attraverso lo scambio diretto; grazie alla tecnologia di geolocalizzazione su cui si basa Wallapop, sia in prossimità che a distanza, è possibile scambiare, comprare e acquistare qualsiasi cosa. La piattaforma si serve dell’esperienza di e-commerce, promuovendo un consumo responsabile e sostenibile.

Oltre a ‘prestare’ il suo grande successo, Splendido Splendente, come colonna sonora dello spot di Wallapop Italia, Donatella Rettore lancia una sfida sulla piattaforma; la pop-star, infatti, cerca un giovane artista italiano creativo per ‘trasformare‘ l’iconica canzone e ‘riutilizzarla‘. Per scoprire chi deciderà di raccogliere la sfida e interpretare una versione ‘second hand’ di Splendido Splendente, la piattaforma invita tutti i curiosi a seguire i canali social di Wallapop nelle prossime settimane.

LEGGI ANCHE: Camomilla Italia ripopola le foreste: il progetto sostenibile dell’azienda

Francesca Perrone: Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.