Nasce Mind, il parco dell’innovazione sostenibile nell’area di Expo Milano

Nasce Mind, il parco dell'innovazione sostenibile nell'area di Expo MilanoNasce Mind, il parco dell'innovazione sostenibile nell'area di Expo Milano

Sorgerà nell’ex area di Expo Milano 2015 il Mind, il parco dedicato a scienza, sapere e innovazione: uno spazio nel verde dedicato alla sostenibilità e alla mobilità del futuro

Un nuovo futuro per l’area di Expo Milano 2015: nella zona che ha ospitato l’esposizione universale nascerà Mind – Milano innovation district, ovvero un parco dedicato alla scienza, al sapere e all’innovazione che occuperà un’area di oltre un milione di metri quadrati che ospiterà uffici, residenze, spazi culturali e facoltà universitarie. La trasformazione dell’area per la nascita di Mind è affidata allo studio Carlo Ratti Associati insieme al gruppo di real estate Lendlease, che ha scelto il nome e il logo insieme ad Arexpo; il progetto sarà definito inoltre in collaborazione con l’università Iulm, l’Accademia di Brera e il Politecnico di Milano: la fine dei lavori è fissata per il 2030.

Mind sarà il primo parco al mondo con automobili a guida autonoma che lo renderanno una barriera contro l’inquinamento, grazie alle numerose aree verdi e specchi d’acqua. Le caratteristiche principali del parco saranno proprio i 460 mila metri quadrati di aree verdi e l’assenza totale di grattacieli, con tremila alberi, quattro parchi tematici, quattro km di piste ciclabili. Recuperando i temi di Expo Milano 2015, sorgerà una vera e propria città verde in cui annullare la distanza tra uomo e natura, in un parco da vivere 24 ore al giorno.

Non mancherà l’aspetto pubblico nel parco: Mind ospiterà infatti il centro di ricerca medica e biomedica Human Technopole, il nuovo ospedale Galeazzi, i dipartimenti scientifici dell’Università statale di Milano. Finiranno dunque per gravitare intorno al parco circa 70 mila persone, in uno spazio in cui conviveranno sostenibilità ambientale e mobilità green grazie alla presenza delle vetture a guida autonoma: una città simbolo dell’innovazione e del futuro in cui sperimentare nuovi modi di lavorare, stare insieme e muoversi in uno spazio che sarà unico al mondo.

Photo credit: www.mindmilano.it

Giusy Patera:
whatsapp